PRINCIPE AZZURRO SOTTO ACCUSA

Giustamente ognuno è libero di pensarla come vuole, ma a volte si va oltre, si esagera e si finisce nel ridicolo (possiamo dirlo?). Questa volta sotto accusa è il bacio dato dal Principe Azzurro a Biancaneve. In quanto non c’è il consenso della protagonista della favola. Ma procediamo con ordine.

Dopo un anno di chiusura a causa del Covid riapre Disneyland, che, per l’occasione, ha deciso di inaugurare una nuova attrazione, dedicata a uno dei baci più celebri: quello del Principe azzurro a Biancaneve. Se l’idea era quella di rendere omaggio a una figura molto amata dai bambini, il risultato è stato una pioggia di critiche negli Usa, perché quel bacio libera sì Biancaneve dall’incantesimo della malvagia Regina, ma, si sostiene, lo fa in modo del tutto inopportuno: è un bacio rubato, preso senza il consenso della giovane, che, invece, dorme un sonno profondissimo, dopo aver mangiato la mela avvelenata. La polemica nasce nel parco a tema di Anaheim in California, riaperto venerdì. La giostra principale, rifatta completamente, ora ha la rappresentazione della scena del bacio. “Un bacio che le dà senza il suo consenso, mentre lei dorme, il che non può essere vero amore se solo una persona sa che sta succedendo”, osserva il quotidiano online San Francisco Gate. “Il consenso nei primi film Disney è una questione importante. Insegnare ai bambini a baciarsi, quando non è stato stabilito se entrambe le parti sono disposte a impegnarsi, non va bene” scrivono i critici. “Non siamo già d’accordo sul fatto che il consenso nei primi film Disney sia una questione importante? Che insegnare ai bambini a baciarsi, quando non è stato stabilito se entrambe le parti sono disposte a impegnarsi, non va bene?” continua la testata. ”È difficile capire perché la Disneyland del 2021 scelga di aggiungere una scena con idee così antiquate su ciò che un uomo può fare a una donna, soprattutto considerando l’attuale enfasi della società sulla rimozione di scene problematiche da giostre come Jungle Cruise e Splash Montagna. Perché non reimmaginare un finale in linea con lo spirito del film e il posto di Biancaneve nel canone Disney, ma questo evita questo problema? ” . La domanda che sorge spontanea adesso è: cosa si dirà del Principe della Bella addormentata nel bosco?

Fonte: RaiNews.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *